A volte dire no sembra quasi impossibile, vero? Ma saper dire no può davvero fare la differenza, sia per il tuo benessere sia per le tue relazioni. Vediamo perchè.

Saper dire no per dire si a relazioni più sane

Quante volte hai detto “sì” solo per evitare conflitti, per non deludere qualcuno o per paura di sembrare scortese? Le nostre giornate sono spesso costellate di richieste che arrivano da tutte le parti: un progetto urgente al lavoro, la cena da preparare, l’amica che ha bisogno di parlare, e magari anche l’invito a un evento che non ti entusiasma affatto. Dire di no sembra impossibile, quasi un lusso, ma è proprio qui che sta la chiave per migliorare il nostro benessere e, sorprendentemente, anche le nostre relazioni.

Dire sempre di sì ti fa più male che bene

Diciamolo chiaramente: dire sempre sì non è sostenibile. Certo, è bello essere considerate disponibili e affidabili, ma a che prezzo? Non saper dire no può davvero rovinarti la giornata (e non solo):

Saper dire no ti protegge dal sovraccarico
  • Stress e sovraccarico: Ogni volta che dici sì a qualcosa che non ti entusiasma o che aggiunge peso alla tua giornata già piena, ti rendi più difficile rispettare le scadenze, e contribuisci a rendere le tue giornate più affannose e stancanti
  • Priorità sottosopra: Ogni volta che dici sì a qualcosa che non ti appassiona o non è importante per te, stai dicendo ai tuoi valori, a ciò che ti appassiona e ti dà energia: dici no al tempo per te e per chi ami.
  • E la qualità? Accettare troppe richieste può trasformarti in una versione meno brillante di te. Finisci per fare mille cose, ma nessuna bene davvero.

Saper Dire no: non è egoismo, è saggezza

Imparare a dire di no è un atto di amore verso te stessa chi ti circonda, uno strumento potente e sottovalutato. Quando dici no nel momento e nel modo giusto:

  • Recuperi tempo e serenità: Dicendo no fai spazio nella tua agenda, e recuperi le energie, per ciò che davvero conta per te.
  • Ti valorizzi: Mostri agli altri (e ricordi a te!) che il tuo tempo e la tua energia sono preziosi.
  • Migliori le relazioni: Quando definisci bene i tuoi confini, le persone intorno a te ti rispettano di più e le relazioni diventano più autentiche.

Ti è mai capitato che qualcuno ti “mollasse” all’ultimo minuto, creandoti un sacco di problemi, mentre se ti avesse detto no sin da subito non sarebbe successo niente di grave? Ecco, appunto

“Un “no” detto con convizione è migliore e ha più valore di un “si” pronunciato solamente per compiacere, o, cosa peggiore, per evitare dei problemi”

Mahatma Gandhi

Dire di no è un atto di leadership

Nel contesto professionale, dire di no non è solo utile, è essenziale. Dire sempre sì può farti sembrare inefficace e incapace di gestire le priorità, e il tuo vero valore rischia di restare sepolto sotto le scartoffie altrui. Al contrario, chi sa dire no in modo strategico trasmette sicurezza, competenza, capacità di leadership e chiarezza di visione.

All’inizio potrai scontrarti con le aspettative altrui: “Sei sempre disponibile, perchè ora dici di no proprio alla mia richiesta?”, ma rispondere con trasparenza, ad esempio “Capisco la tua difficoltà, ma in questo momento non posso dare a questo progetto l’attenziona che merita”, mostrerà che sai definire le tue priorità e hai rispetto per il lavoro tuo e degli altri.

Cosa possiAmo fare insieme

Nel nostro percorso insieme, ti farò le domande giuste per aiutarti a:

  • Comprendere perchè dire no è così difficile per te
  • Prendere consapevolezza delle tue risorse, del tuo valore, del fatto che si, anche tu puoi imparare a dire di no, e come
  • Individuare le situazioni – tipo da cui partire, per iniziare subito a stare meglio nelle tue giornate
  • Pianificare quindi ogni giornata in modo che il tuo impegno sia sempre coerente con i tuoi obiettivi, e avere sempre ben chiaro a cosa è meglio, per te, dire di no, e come farlo
  • Affrontare al meglio ogni settimana e ogni giornata, con il sostegno dell’Organizzazione Giusta per te!

ParliAmone ! Risparmierai un bel po’ di tempo e fatica, e potrai finalmente dire #AmoilMioTempo!

Raffaella Buscemi

Vulcanica e riflessiva, amo correre con l’immaginazione per poter scegliere con più consapevolezza a cosa dedicarmi: così potrò aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi, e niente sembrerà più impossibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *