Rilassiamoci nella…Zona Notte

zona notte

Cosa si intende per “zona notte”?

La zona notte nelle nostre abitazioni è la parte più intima e privata della casa, destinata alla camera da letto e al riposo. Nella zona notte troviamo gli spazi ad essa riservati quali armadi (e cabine armadio), comodini, cassettiere, spogliatoi, aree relax. Solitamente viene arredata in maniera molto personale, per potersi sentire completamente a proprio agio.

Le principali funzioni e attività che si svolgono al suo interno sono il relax e riposo, lettura, vestizione, cura di se stessi e contenimento (es. di vestiti/oggetti). Tutte attività che riguardano principalmente il riposo. Se si pensa alla propria zona notte si dovrebbe ottenere una bella sensazione di coccole&relax e non di stress.

La scelta dei colori e dei materiali da usare nella zona notte è di fondamentale importanza, rispetta sempre i tuoi gusti e le tue sensazioni, ma evita di scegliere colori troppo forti (che portano agitazione) e troppo materiale in plastica (meglio favorire il legno e materiali naturali e a sostegno dell’ambiente). Lo stesso vale per i colori e il materiale della biancheria da letto, devono essere molto confortevoli.

Una camera da letto dalle tonalità rilassanti.

Per vivere al meglio la propria zona notte ti elenco qui di seguito alcuni semplici consigli da mettere in atto:

  • non deve diventare uno sgabuzzino o magazzino di oggetti depositati temporaneamente (o non), è meglio evitare di avere intorno a sè il caos mentre si riposa
  • è bene fissare dei confini (per esempio angolo makeup, angolo vestizione/guardaroba, angolo relax, …) a dipendenza della grandezza della tua camera da letto
  • se hai poco spazio e la tua zona notte diventa anche il tuo studio per lavorare puoi adottare delle strategie e mettere dei confini: scegli un angolo dedicato, quando hai terminato di lavorare metti via tutto il materiale, non portare il lavoro a letto (documenti, computer, etc), decora il tuo angolo di lavoro con colori, stampe e oggetti che ti donano gioia
  • tieni ordinato il tuo comodino e organizzalo in modo che le tue attività pre&post dormire siano facilitate, non è da sottovalutare!
  • scegli un angolo dove mettere i vestiti usati (ma non ancora da lavare) ed evita di lasciarli sparpagliati in giro o sul pavimento
  • scegli un angolo e contenitore chiuso dove mettere i vestiti sporchi pronti per la lavatrice
  • sfrutta lo spazio prezioso presente sotto il tuo letto, se il tuo letto non è già predisposto puoi acquistare separatamente dei contenitori
  • utilizza / aggiungi delle lampade e un’illuminazione calda e soffusa (se puoi regolare l’intensità ancora meglio), questo aiuta ad entrare nella fase di riposo notturno
Un comodino piccolo ed elegante per facilitare le attività pre&post dormire.

Per vivere al meglio la propria zona notte ti elenco qui di seguito alcune azioni da compiere a cicli regolari:

  • rifare il letto la mattina dopo aver arieggiato la camera
  • rimettere al proprio posto tutte le cose dopo averle utilizzate
  • trovare un contenitore dove depositare le decorazioni, se ne hai, come cuscini, coperte, …
  • revisionare regolarmente il guardaroba o ad ogni cambio stagione per fare decluttering
  • preoccupati di rimuovere la polvere che si forma sotto il letto e negli angoli più nascosti, è importante dormire in un ambiente sano e pulito
Una camera da letto luminosa e con materiali naturali.

Tecnica della scatola

Non deve mai mancare nella tua camera da letto una BORSA o SCATOLA da usare nella selezione dei tuoi vestiti&oggetti.

Ti descrivo come usarla: quando regolarmente fai il controllo del tuo armadio (e della tua camera da letto) tieni a portata di mano la borsa/scatola della selezione. Qui dentro potrai mettere tutti i vestiti/oggetti che vorresti buttare – riciclare – riparare.

Una volta inserito tutto all’interno della borsa/scatola, chiudila e posizionala in una zona che non vedi. Puoi dimenticarla lì per alcune settimane: segna in agenda una data di scadenza per andare a ricontrollarla.

Raggiunta la data (puoi mettere un promemoria sul cellulare) vai a riprendere la borsa/scatola e ricontrolla il contenuto. In questo momento è ora di agire e puoi buttare, riciclare (donando ad altre persone) oppure se ritieni che sia veramente utile riparare e riutilizzare.

Il tempo aiuta a riflettere e valutare effettivamente cosa fare dei propri oggetti.

Cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti.

Io sono qui per te

Se senti il bisogno di lavorare alla tua zona notte, possiamo farlo insieme sentiamoci e prenota subito la tua consulenza gratuita. #AmailTuoSpazio.

Federica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *