La bibliografia degli Spazi

bibliografia spazio

Non c’è niente di meglio che…leggere, studiare, informarsi e approfondire. Per questo voglio condividere con te una prima lista di libri che ho letto e che mi sento di consigliarti. Lasciami un commento se ne hai già letto qualcuno o quando lo leggerai.

A presto, Federica#AmoilMioSpazio

  • Kingston, K. (2014). Feng shui e space clearing. Red Edizioni.
  • Kondo, M. (2018). Il magico potere del riordino. Vallardi.
  • Pichon, J. e Moret, B. (2018). La famiglia zero rifiuti (o quasi). Sonda.
  • Guida, E. (2018). La biblioteca di casa, come gestirla e organizzarla al meglio. Editrice Bibliografica.
  • Battaglioni, C. (2020). Il mio ufficio in casa.
  • Palmer, B. (2012). Come liberarsi dal superfluo e vivere felici. Il Punto d’Incontro.
  • De Bono, E. (2015). Sei cappelli per pensare. BUR.
  • McKeown, G. (2015). Dritto al sodo. De Agostini.
  • Kondo, M. (2016). 96 lezioni di felicità. Vallardi.
  • Yamashita, H. (2017). Dan-Sha-Ri. Riordina la tua vita. Fabbri.
  • Newport, C. (2020). Deep Work. Roi Edizioni.
  • Tatsumi, N. (2017). L’arte di insegnare il riordino ai bambini. Vallardi.
  • Toscani, S. (2020). Manuale per Professional Organizer. Organizzare Italia.
  • Kondo, M. (2020). Lavorare con gioia grazie alla magia del riordino. Vallardi
  • Magnusson, M. (2019). L’ arte svedese di mettere in ordine. La nave di Teseo.
  • Lombardo, E.G. (2020). La casa leggera. Rizzoli.
  • Guidara, L. (2020). Home sweet home. De Agostini.
  • Shearer C., Teplin J, (2021). The home edit workbook.
  • Thomas, G (2016). Decluttering, il segreto del riordino. Hoepli.
  • Carlson J, Guralnick M, (2018). La casa felice. Mondadori Electa
  • Ramstedt, F (2020). Sentiti bene nella tua casa. Corbaccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *