Vivere in un appartamento o in una casa organizzata e pulita permette di vivere meglio e di godere dei propri spazi.
Non è necessario seguire una rigida tabella di marcia: l’obiettivo non è portare stress nelle nostre giornate. Ma basta adottare alcune buone e semplici abitudini.
Come in ogni situazione della vita da gestire se portiamo soluzioni semplici, funzionali e creative tutto diventa più semplice e piacevole. Lo scopo è mantenere il benessere all’interno delle proprie abitazioni.
Cosa ne pensi? Posso darti 3 consigli per iniziare? Se si, allora continua a leggere….

Mantenere ordine e organizzazione all’entrata di casa
Avere la possibilità di allestire un’entrata accogliente e organizzata per la propria casa permette a voi e ai vostri ospiti di sentirsi bene una volta varcata la porta.
L’ingresso può fare da filtro tra il vostro mondo interno e il mondo esterno. Fuori potete lasciare le preoccupazioni e le giornate frenetiche, mentre dentro casa potete lasciare entrare solo energia positiva e benessere.
Vi consiglio quindi di allestire e mantenere un’entrata ordinata e funzionale, non lasciate mai disordine e caos per troppe ore all’entrata di casa.
Alcuni consigli di allestimento:
- un bel mobile dai colori caldi e neutri
- un cassetto o contenitore dove potete lasciare chiavi, posta da leggere
- un luogo per le vostre scarpe (togliere le scarpe e usare pantofole è un buon modo per preservare l’ambiente), giacche, scarpe, indumenti, borse
- uno specchio, un vaso con fiori, una pianta, una lampada da tavolo

Rifare il letto e arieggiare i locali
Rifare il letto è una buona abitudine e richiede pochissimo tempo. Aiuta a mantenere in ordine la zona notte, iniziare le attività quotidiane e trovare la giusta energia per la giornata. Pensate come potrebbe essere il vostro rientro a casa dopo una dura giornata di lavoro…vedere la camera da letto in disordine e con il letto arruffato non vi farebbe sentire ancora più stanchi e demoralizzati?
Inoltre, arieggiare la camera da letto dopo una notte di riposo aiuta a dare nuovo ossigeno al locale. Non dimentichiamo anche le altre stanze della casa: arieggiare e incoraggiare il ricambio dell’aria in casa è sano, bastano dieci minuti, in qualsiasi stagione.

Rimetti in ordine subito, se richiede poco tempo fallo!
Siamo spesso di fretta ma se un’azione richiede pochi minuti è meglio farla subito.
Questo evita di accumulare disordine, sporcizia e soprattutto di ritrovarti in situazioni che poi richiedono grandi sforzi e ore di lavoro.
Per esempio:
- Non lasciare piatti e padelle sporchi nel lavandino: rientrare dalla giornata di lavoro e trovare la cucina sporca può influire negativamente sull’umore. Anche dopo cena è preferibile ripulire subito tutto prima di andare a dormire.
- Pulire quotidianamente il bagno: è bene tenere pulito il bagno quotidianamente con veloci interventi dopo l’uso.
- Eliminare i rifiuti e la raccolta differenziata: non accumulare troppi rifiuti (per esempio in terrazza) ma recati spesso ai centri di raccolta, così da non renderla una spedizione troppo complicata e pesante.

In questo articolo ti ho descritto 3 semplici buone abitudini, me ne esistono molte altre. Se hai delle buone abitudini che vorresti condividere ti aspetto nei commenti o su Instagram.
Cosa posso Fare per Te?
Posso aiutarti a trovare le buone abitudini per la tua casa e ad inserirle nelle tue giornate! Parliamone insieme: prenota ora la tua consulenza gratuita!
Ti aspetto
#AmoilMioSpazio